WORLDWIDE
(English)
nation:
WORLDWIDE
language:
English
ITALY
Italiano
UNITED STATES
English
WORLDWIDE
English
Home
Stilnovo
Manifesto
Scientific commitee
Know how
where we are
Experience
Designers
Case history
Authenticity
Collections
Lamp catalog
Stilnovo Italian Collection 1950
Saliscendi
Sputnik Serie
Serie C2020
Serie 3030
Serie 1010
Serie F4004
Serie S5050
Stilnovo Italian Collection 1960
Buonanotte
Periscopio
Gravita
Topo
Triedro
Lampiatta
Lucetta
Valigia
Fante
Piega
Stilnovo Progetti
Ledera
Mo Coppoletta
Find your lamp
CEILING LAMP
floor lamps
table lamps
wall lamps
Media
News
Media release
Facebook
YouTube Channel
Instagram
Customer services
Contacts
Newsletter
Manifesto
Designers
Scientific commitee
Customer service
News
Media release
Facebook
YouTube Channel
Instagram
Media
>
Media release
>
Francesca Valan interview
Francesca Valan interview
11.30.2017
Francesca Valan - Color Designer
E’ strano trovare una professionista che fa solo il design del colore, però di fatto se tu sbagli il colore, sbagli l'oggetto, perché col colore determini il percorso visivo che fai quando leggi l'oggetto. E’ la grammatica, per cui se si vuole che ci sia continuità, uno schema, se vuoi frammentare la forma usi un altro schema, c'è proprio la grammatica del colore che deve essere legata ai tempi, ma anche all'oggetto e questo è molto importante. Il colore ha più fasi, tu puoi scegliere c'è una parte che soggettiva, tu scegli un colore che ti piace o non ti piace, ma lo schema cromatico invece non è soggettivo, in relazione alla forma e quello può essere sbagliato o giusto.
Una volta era più facile progettare, scegliere gli aggetti perché ogni stanza poteva avere la sua chiave cromatica, invece adesso in questi spazi ampi, ufficio, casa, dove devono convivere tantissimi oggetti, gli oggetti devono essere più silenti possibile. Quindi se anche negli anni ottanta questo progetto sarebbe potuto essere di tre colori, per tenere lo spirito policromatico del tempo, adesso sarebbe più difficile inserirla (la lampada) in un contesto negativo, per quello più(gli oggetti) sono semplici e silenziosi più è facile che vadano d'accordo con le altre presenze degli spazi.
Tag:
previous:
Giorgio De Ferrari interview
next:
Lamp Piega presentation - Mudec Milano
Media release
Tag directory
Top searches
Site map
Share
Contact us
Write to our interior designers for a new project
Subscribe to our newsletter
Keep up to date with Stilnovo news
Copyright © 2017-2019 Stilnovo S.r.l.
Via della Siderurgia 1 - 37139 Verona, Italy
P.Iva 04171490230
[Privacy and Cookie Policy]
x
This website uses cookies. Find out more about how this website uses cookies at
this link
. By continuing to use this website, you consent to our use of these cookies.
Subscribe to our newsletter!
"Recognizing the need is the primary condition for design"
CHARLES EAMES
X